martedì 20 ottobre 2009

In & Out


Regia
Frank Oz
Sceneggiatura
Paul Rudnick
Cast
Kevin Kline, Tom Selleck, Joan Cusack, Matt Dillon, Debbie Reynolds, Wilford Brimley, Bob Newhart, Selma Blair, Lauren Ambrose
Trama:
Howard Brackett insegna arte drammatica al college di Greenleaf, cittadina dell'Indiana. Le cose per Howard sembrano andare benissimo: il lavoro gli piace, riesce a coltivare gli altri suoi interessi per la poesia e le canzoni di Barbra Streisand e, in più, è in procinto di sposarsi con l'amata Emily. Mancano pochi giorni al matrimonio, e i due si predispongono a seguire in televisione la cerimonia degli Oscar. Esultano quando l'Oscar come migliore attore viene assegnato a Cameron Drake, ex allievo di Howard. Questi, in un breve discorso, ringrazia il suo professore e dichiara in diretta che è gay. Stupore, sconcerto e imbarazzo calano su Emily, sui genitori di Howard, sul preside del college. La notizia intanto si è diffusa e a Greenleaf, luogo calmo e silenzioso, arrivano curiosi a caccia di scoop. Peter, giornalista televisivo, si dimostra particolarmente insistente. Inutilmente Howard cerca di professare la propria eterosessualità: gli alunni lo provocano, il preside lo sottopone ad interrogatorio, lui stesso si dedica ad un corso accelerato di virilità tramite disco. Ma Peter, che è gay, ha forse intuito la verità e, un giorno, riuscito ad ottenere un colloquio con Howard, alla fine scambia un bacio con lui. Howard ormai non ha più motivo di mascherare il proprio stato a sé stesso e agli altri. Il college nel frattempo ha deciso di sospenderlo, ma quando, a fine stagione, si deve eleggere il professore dell'anno, Howard si siede al solito posto. Quando viene premiato un altro, entra in aula Cameron che lancia un appello a favore di Howard. Sulla sua scia, gli allievi e i cittadini di Greenleaf si alzano, dichiarandosi a loro volta tutti gay. Howard così viene reintegrato al suo posto.


Guarda il film

domenica 18 ottobre 2009

Come guardare i film su Veoh


Un'alternativa a megavideo: i film su Veoh.

Per vedere i film su Veoh dovete scaricare il software gratuito ( clicca qui ) che ora - finalmente - funziona benissimo sia con FireFox 3.0 che con Internet Explorer. Quindi, dopo aver scaricato il programmino, quando andremo a vedere un film su Veoh bisognerà soltanto andare su 'guarda su Veoh Tv' e il film si vedrà per intero, senza interruzioni e in buona qualità.

Vexille


2067: il Giappone ha deciso di andare avanti nella sperimenatazione di androidi, è quindi uscito dall'ONU e ha costruito intorno a sè un campo eletromagnetico invalicabile per cui nè segnali verso l'interno, nè segnali verso l'esterno possano esserre captati.

In tutto questa situazione, finalmente, la sicurezza internazionale dell'ONU vuole vederci chiaro, e manda i Suoi agenti, equipaggiati di armi futuristiche ad indagare, quello che scopriranno sarà una realtà inimmaginabile....

Vexille è un bel film d'animazione in 3D, fatto interamente grazie alla computer graphics, non sembra neppure un cartoon, per quanto reali sembrano i personaggi, primo fra tutti Vexille, una poliziotta delle Nazioni Unite che partecipa a questa operazione.


Guarda il film

Battle Royale


BATTLE ROYALE è un incredibile film per ragazzi drammatico giapponese.

In un futuro prossimo, dato che nelle scule medie e superiori la violenza è diventata pane quotidiano, il governo giapponese promulga una legge chiamata, appunto BATTLE ROYALE : una classe estratta tra qtutte quelle giapponesi viene messa in un'isola sperduta , ogni alunno viene armato e devoe combattere contro tutto gli altri: ne dovrà rimanere uno solo...


Guarda il film

Halloween II, di rob zombie


Regia: Rob Zombie
Sceneggiatura: Rob Zombie
Attori: Malcolm McDowell, Tyler Mane, Sheri Moon Zombie, Scout Taylor-Compton, Brad Dourif, Danielle Harris, Bill Moseley, Howard Hesseman, Brea Grant, Caroline Williams, Bill Fagerbakke, Chase Wright Vanek, Mark Christopher Lawrence, Daniel Roebuck, Chris Hardwick, Richard Brake, Ezra Buzzington, Dayton Callie, Jeffrey Daniel Phillips

Trama:
E' di nuovo Halloween, e Michael Myers fa ritorno nella soporifera cittadina di Haddonfield, Illinois, per occuparsi di alcune questioni di famiglia rimaste irrisolte. Scatenando una scia di terrore che solo il maestro Rob Zombie è in grado di creare, Myers non si fermerà davanti a niente per celare i segreti del suo oscuro passato. Ma la città ha un nuovo improbabile eroe, se riusciranno a sopravvivere abbastanza a lungo da fermare ciò che non può essere fermato. Il male è qui. Cammina tra noi.


Guarda il film

Feisbum, il film


Attori: Primo Reggiani, Gianni Garofalo, Anna Foglietta, Giulia Bevilacqua, Corrado Fortuna, Pietro Taricone, Gigi Angelillo, Rosaria De Cicco, Alessandro Roja, Pietro De Silva, Claudia Potenza, Margherita Massicci, Daniele De Angelis, Eugenia Costantini, Cecilia Dazzi, Beniamino Marcone, Michael Schermi, Giorgio Colangeli, Alessia Barela, Mita Medici

Trama:
Il film, vuole essere un campionatore del mondo di Facebook e lo racconta attraverso 8 episodi girati da giovani registi, esordienti e non.
Il film racconta con immediatezza e con l'ironia della migliore commedia italiana le avventure e le disavventure di chi accede al social network: amori, truffe, mascheramenti, chat, sogni e rapporti famigliari.

Guarda il film: Parte1 - Parte2

Cowboy & Angels, Amici per la vita


Questo primo lungometraggio del regista irlandese David Gleeson, è da un lato la storia di una strana amicizia tra due ragazzi, coetanei ma diversissimi tra loro, per carattere, abitudini e orientamento sessuale e dall'altro è un racconto di formazione, in cui un ragazzo partendo dai classici turbamenti adolescenziali (insoddisfazione, senso di inadeguatezza, solitudine, amore non corrisposto) attraverso una serie di esperienze positive e negative, percorre un cammino esistenziale che lo porta a cambiare profondamente e a trovare una propria collocazione nel mondo. Sebbene la trama sia esile, questo film è gradevolissimo per i dialoghi brillanti e la bella recitazione dei due protagonisti. (Rob. Mar.)

Trama:
Shane è un ragazzo di provincia, ventenne, eterosessuale, carino ma timido e trasandato, ignorato dalle ragazze e respinto dai buttafuori delle discoteche. Quando suo padre muore in un incidente, egli deve abbandonare il suo sogno di fare studi artistici (è un bravissimo disegnatore) e deve trovarsi un lavoro. Avendo vinto il concorso per un posto di impiegato statale a Limerich, si mette alla ricerca di un appartamento in affitto in quella grande città. Casualmente ne trova uno in condivisione con un suo ex compagno di scuola, Vincent, esuberante e talentuoso studente di arte, aspirante stilista, gay e capace di rimorchiare un bel uomo in un paio di minuti. Dopo le prime incomprensioni, i due diventano amici e Vincent insegnerà a Shane come vestire bene e piacere agli altri. Questo non impedirà però a Gemma, la ragazza del fast food amata da Shane, di innamorarsi inutilmente di Vincent. Shane ritrova a poco a poco la fiducia in se stesso e alla fine avrà il coraggio di abbandonare un lavoro che odia e di cercare una sua strada. Prima del lieto fine però, Shane si troverà coinvolto suo malgrado nei loschi traffici di due spacciatori di droga vicini di casa, che gli offrono una somma di denaro (che sarebbe utile per iscriversi alla scuola d'arte) per portare un pacchetto a Dublino. Shane verrà fermato dalla polizia, e rischierà di rovinare tutto, ma Vincent lo aiuterà anche in questo.

Guarda il film