giovedì 29 ottobre 2009
Aggiornamenti
In questo modo avrete anche cartoni animati, serie tv e film tutto a portata di click, senza dover cambiare sito, e senza dover attendere stancanti caricamenti pagina...
A breve sarà tutto nuovamente on-line, l'ultima evoluzione dello streaming su Ultimate streaming!!!
giovedì 22 ottobre 2009
Amori & disastri
Mel, sposato con Nancy e da poco padre, sente l’esigenza di incontrare i suoi veri genitori, essendo stato adottato da una coppia quando era piccolo. Decide di intraprendere un viaggio alla ricerca dei genitori, oltre alla moglie e al figlio, si unisce al viaggio la sexy aspirante psicologa Tina, che lavoro per l’agenzia di adozioni. La ricerca sarà difficile e piena di imprevisti, tra genitori sbagliati, equivoci e tradimenti…
Guarda il film
L'amore nascosto
Trama:
Danielle è una donna ricoverata in una clinica privata dopo il terzo tentativo di suicidio. Odia sua figlia Sophie, con la quale non è mai riuscita a costruire un rapporto, e per questo si è inflitta un silenzio inviolabile, autorelegandosi in un mondo chiuso e sterile, senza reazioni, senza bisogni, senza futuro.
La giovane psichiatra che l'ha in cura però non vuole rassegnarsi a perderla, e la convince a tentare almeno di mettere per iscritto i suoi pensieri. Tanto basta alla psichiatra per comprendere che Danielle è ancora totalmente assorbita dal ruolo di madre, a tal punto e così enigmaticamente da considerare sua figlia come una figura invasiva e lacerante nella sua attuale realtà.
Intanto Danielle, con estrema fatica ma in modo sempre meno sconnesso, e sempre più coinvolgente emotivamente, riesce a trovare le parole per spiegare e capire le radici del suo disagio, del suo male di vivere, del suo desiderio di morte.
L'infanzia isolata e difficile, un matrimonio affrettato e la gravidanza non scelta consapevolmente ma subìta, la rottura con suo marito, le crescenti difficoltà di rapporto con Sophie, l'abisso d'incomprensione e d'intolleranza spalancatosi tra loro...
Il lento processo di autoanalisi sollecitato dalla giovane psichiatra viene però minato da alcune inaspettate, deflagranti visite di Sophie: la ragazza s'ostina a considerare sua madre non come una malata, ma come una figura psicologica reale. Interagisce senza filtri, senza pietà.
Così grande è l'ostilità tra le due donne, ancora così aperte si mostrano le ferite del loro rapporto, da accecare la figlia e far ricadere nel baratro della solitudine la madre. Un giorno, in occasione del suo trasferimento ad un'altra clinica, Danielle scappa.
mercoledì 21 ottobre 2009
martedì 20 ottobre 2009
In & Out
- Regia
- Frank Oz
- Sceneggiatura
- Paul Rudnick
- Cast
- Kevin Kline, Tom Selleck, Joan Cusack, Matt Dillon, Debbie Reynolds, Wilford Brimley, Bob Newhart, Selma Blair, Lauren Ambrose
Howard Brackett insegna arte drammatica al college di Greenleaf, cittadina dell'Indiana. Le cose per Howard sembrano andare benissimo: il lavoro gli piace, riesce a coltivare gli altri suoi interessi per la poesia e le canzoni di Barbra Streisand e, in più, è in procinto di sposarsi con l'amata Emily. Mancano pochi giorni al matrimonio, e i due si predispongono a seguire in televisione la cerimonia degli Oscar. Esultano quando l'Oscar come migliore attore viene assegnato a Cameron Drake, ex allievo di Howard. Questi, in un breve discorso, ringrazia il suo professore e dichiara in diretta che è gay. Stupore, sconcerto e imbarazzo calano su Emily, sui genitori di Howard, sul preside del college. La notizia intanto si è diffusa e a Greenleaf, luogo calmo e silenzioso, arrivano curiosi a caccia di scoop. Peter, giornalista televisivo, si dimostra particolarmente insistente. Inutilmente Howard cerca di professare la propria eterosessualità: gli alunni lo provocano, il preside lo sottopone ad interrogatorio, lui stesso si dedica ad un corso accelerato di virilità tramite disco. Ma Peter, che è gay, ha forse intuito la verità e, un giorno, riuscito ad ottenere un colloquio con Howard, alla fine scambia un bacio con lui. Howard ormai non ha più motivo di mascherare il proprio stato a sé stesso e agli altri. Il college nel frattempo ha deciso di sospenderlo, ma quando, a fine stagione, si deve eleggere il professore dell'anno, Howard si siede al solito posto. Quando viene premiato un altro, entra in aula Cameron che lancia un appello a favore di Howard. Sulla sua scia, gli allievi e i cittadini di Greenleaf si alzano, dichiarandosi a loro volta tutti gay. Howard così viene reintegrato al suo posto.
Guarda il film
domenica 18 ottobre 2009
Come guardare i film su Veoh
Un'alternativa a megavideo: i film su Veoh.
Per vedere i film su Veoh dovete scaricare il software gratuito ( clicca qui ) che ora - finalmente - funziona benissimo sia con FireFox 3.0 che con Internet Explorer. Quindi, dopo aver scaricato il programmino, quando andremo a vedere un film su Veoh bisognerà soltanto andare su 'guarda su Veoh Tv' e il film si vedrà per intero, senza interruzioni e in buona qualità.
Vexille
2067: il Giappone ha deciso di andare avanti nella sperimenatazione di androidi, è quindi uscito dall'ONU e ha costruito intorno a sè un campo eletromagnetico invalicabile per cui nè segnali verso l'interno, nè segnali verso l'esterno possano esserre captati.
In tutto questa situazione, finalmente, la sicurezza internazionale dell'ONU vuole vederci chiaro, e manda i Suoi agenti, equipaggiati di armi futuristiche ad indagare, quello che scopriranno sarà una realtà inimmaginabile....
Vexille è un bel film d'animazione in 3D, fatto interamente grazie alla computer graphics, non sembra neppure un cartoon, per quanto reali sembrano i personaggi, primo fra tutti Vexille, una poliziotta delle Nazioni Unite che partecipa a questa operazione.
Guarda il film